Scuola - Esercizi classi quarte

- La difesa di Copernico operata da Galileo Galilei si avvale di alcuni argomenti simili a quelli usati da Giordano Bruno. Evidenziali.

- Chiarisci come la riforma baconiana del metodo si proponga di superare i limiti dell'induzione aristotelica.

- Nella dimostrazione dell'esistenza di Dio, Cartesio riprende l'argomento ontologico di Anselmo. Sottolinea le analogie tra le due concezioni, ma anche i punti di differenza. Quale diversa funzione riveste, nella metafisica di Cartesio, la prova dell'esistenza di Dio, rispetto ai tradizionali argomenti teologici?

- Quali concetti riprende Cartesio dalla terminologia scolastica e quali invece respinge in modo radicale?

- Tutto il sistema di Hobbes é materialistico: argomenta questa affermazione.

- Analizza il concetto spinoziano di affetto. Vi è differenza tra affetto e passione? Come interpreta Spinoza la vita emotiva degli uomini? Qual è il rapporto tra ragione e passione.

- Perché Spinoza ha intitolato Etica il proprio trattato di metafisica generale?

- Spiega in un breve testo che cosa significa per Newton "conoscere scientificamente".

- Spiega l'uso leibniziano dei termini: -sostanza individuale-appercezione-anima

- La concezione vichiana della storia è ciclica: essa è dunque inconciliabile con la concezione lineare, propria del cristianesimo?

- Contestualizza sul piano storico la teoria politica di Locke.

- Spiega in un breve testo (max.10 righe) il significato delle seguenti affermazioni di Hume:
- Non è la ragione, ma l'abitudine la guida della vita.
- Tutti i ragionamenti che riguardano questioni di fatto sono fondati sulla relazione di causa ed effetto.
- La mente non é una sostanza.
- La ragione è, e deve essere, schiava delle passioni.


- Scrivi un saggio breve in cui commenti la seguente frase di Kant: "Ogni interesse della mia ragione (tanto lo speculativo che il pratico) si concentra nelle tre domande che seguono: Che cosa posso sapere? Che cosa debbo fare? Che cosa ho diritto di sperare?

- Opera un collegamento tra i tre principi della Dottrina della scienza di Fichte e i principi tradizionali della logica formale, così come li hai incontrati nello studio della filosofia classica e moderna.

- Ricostruisci i momenti fondamentali della dialettica servo-padrone, nella Fenomenologia dello spirito, soffermandoti in particolare sul significato del lavoro come fattore di emancipazione della coscienza servile.

- Essere, essenza, concetto: presenta le caratteristiche logiche fondamentali di ciascuno dei tre momenti della logica.

- Confronta la concezione hegeliana dello stato con quella kantiana, con riguardo ai rapporti tra stati (diritto statale esterno).